VIE DI MARE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1858, PONTIFICIO, 2 lettere da Civitavecchia per Genova: una con (5Ab+6+7), bollo "Piroscafi Postali Francesi" e manoscritto "Vapore Vaticano"; l'altra con (4c+8), bollo "Via di Mare (E)" e manoscritto "Vapore Durance". Qualità mista, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | * | 1858, Lettera da Bagni di Lucca per Palermo il 23/7/58 affrancata con 6 crazie di Toscana della II emissione (15), reca manoscritto "via di mare con il vapore postale francese". (Raybaudi). | 1.400 | 225 | ||
![]() | * | 1859, lettera da Napoli a Genova il 23/3/59 affrancata con 1 gr. I tavola (3) applicato a cavallo della lettera e quindi rotto + 5 grana II tavola (9) + 10 grana I tavola (10). "VIA DI MARE (E)" rosso e tassazione a lato. | 1.650 | 150 | ||
![]() | * | 1859, lettera da Alessandria d'Egitto per Livorno, 14/6/59, con tassa sul fronte. | — | 30 | ||
![]() | ¤ | 1861, Province napoletane, 2 gr. azzurro chiaro (20) annullato con bollo a 5 sbarre di Livorno. Di pregio. (Cert. Sorani). | — | 500 | ||
![]() | ¤ | 1862, Sardegna 20 c. (15D) coppia con annullo "1896" di Marsiglia", punti grossi e cifre piccole. (Cert. B. S. Oliva). | — | 150 | ||
![]() | * | 1862, SICILIA in rosso (p.11) annullatore di 20 c. indaco (2) su lettera da Napoli per Genova il 31/7/62. Un angolo dell'esemplare leggermente difettoso, ottimo aspetto ed annullo nitido. | 2.500 | 150 | ||
![]() | * | 1863, "VIA DI MARE" lineare rosso su due righe annullatore (p.7) su 15 c. azzurro (11) su lettera da Cagliari a Genova il 3/2/63. Bella qualità. | 625 | 200 | ||
![]() | * | 1863, 15 c. azzurro (11) annullato con bollo "VIA DI MARE " in rosso ripetuto a lato, su lettera da Cagliari per Genova il 3/2/63. | — | 125 | ||
![]() | * | 1863, 15 c. I tipo (12) con annullo "Livorno/Via di mare/C" su lettera da Napoli per Milano, giugno '63. | — | 100 | ||
![]() | * | 1865, POSTA EUROPEA, 60 c. ITALIA (L21) con annullo "Piroscafi Postali Italiani" in cartella su piccola busta dal Cairo (Egitto) con annullo della Posta Europea a lato, per Calcio (Bergamo) il 10/1/65. Bollo di Alessandria d'Egitto a lato. Rara mista ascendente di "Posta Europea" e Regno di bella qualità. (Cert. A. Diena). | — | 2.500 | ||
![]() | * | 1865, lettera da Pertusola il 26/5/65 diretta a Marsiglia via Torino- Genova, affrancata con coppia da 20 c. su 15 c. I tipo (23) annullata con bollo "VIA DI MARE" impresso in nero a Genova ripetuto e impresso a lato insieme all'Ambulante Lione-Marsiglia rosso. (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | * | 1867, lettera da Genova per Livorno il 10/4/67 affrancata con 60 c. (T21) impostata al battello ed annullata in arrivocon bollo in cartella PIROSCAFI POSTALI ITALIANI. Da esaminare. (Raybaudi). | — | 150 | ||
![]() | * | 1875, bustina da Montevideo per Genova affrancata con 2 esemplari del 5 c. (32) (uno difettoso) con a lato il timbro su 2 righe "Da Montevideo/coi Postali Italiani". All'arrivo la busta fu tassata con 30 c. + 60 c. (7+10), il destinatario non fu rintracciato e la busta venne rispedita a Torino per Molina (Lago di Como) dove venne applicata (al verso della busta) una striscia di 3 del Segnatasse da 30 c. (T.7) annullato con doppio cerchio di Torino. La precedente tassazione venne annullata con corsivo, poco leggibile, "Annullato". Interessante. | — | 350 | ||
![]() | * | 1875, PIROSCAFI POSTALI ITALIANI, in cartella annullatore di 40 c.(L20) + corsivo a lato "Da Tunisi", diretta a Torino. | — | 200 | ||
![]() | * | 1880, busta dall'Uruguay per Genova affrancata con 20 c. (42) e tassata con 30 c. + 1 lira (T.7+T.11). A lato doppio cerchio rosso "Plata/Marseille" e manoscritto "p.Poitou". | — | 150 | ||
![]() | * | 1880, PIROSCAFI POSTALI INTERNO in cartella, annullatore di 25 c. azzurro Umberto I (40) su lettera da Palermo per Parigi nel maggio dell' 80. | — | 100 | ||
![]() | * | 1891, lettera da Massaua a Napoli il 5/11/91 affrancata con 20 c. (39) annullato con il raro bollo in cartella "Massaua Servizio Italiano del Mar Rosso". Viaggiò con vapore italiano in servizio sul Mar Rosso e giunse a Napoli il 13 novembre. (Raybaudi). | — | 1.300 | ||
![]() | * | 1894, lettera diretta a Rapallo affrancata con 20 c. di Umberto (39) bollato a Siracusa il 16/10 con "Piroscafi Postali Italiani"+ datario a lato. | — | 150 | ||
![]() | * | -, 9 pezzi relativi a navigazione: 7 di periodo V.E.II, 2 di navigazione lacuale V.E.III. | — | 100 | ||
![]() | * | 1836-1900, COLLEZIONE composta da 93 lettere + 2 documenti, invenduti all'asta n.50 (2001) che illustrano una grande varietà di timbri marittimi del periodo, in genere usati nel bacino del Mediterraneo. Varie lettere di buon interesse: Livorno VIA DI MARE in abbinamento con "Diritto Toscano L….";Bastimenti Commercio Civitavecchia, lettera da Roma per Marsiglia; cerchio rosso "Napoli per Marsiglia" ultima data conosciuta; lettera da Salonicco per Savona con Francia 30 c. due esemplari; "Lettere arrivate per mare/VARNA" su lettera per Ragusa; busta da Tripoli affrancata con 20 c. Umberto con annullo in transito di Malta. Interessante e ottima base per ampliamenti. Basi proposte nel 2001 euro 7.725,00. | — | 3.500 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 72 | Aste Filateliche |